28 commenti / di Alessandra Sanna / aggiornato: 18 Febbraio 2022
La metropolitana di Barcellona è il principale servizio di trasporto urbano di Barcellona e dei comuni circostanti, come Badalona e Hospitalet de Llobregat.
Con le sue 180 stazioni e oltre 1 milione di utenti al giorno, è la seconda rete della Spagna e una delle principali d’Europa.
La metro di Barcellona comprende 11 linee, di cui 8 gestite dalla TMB (Transports Metropolitans de Barcelona) e 3 dalla FGC (Ferrocarrils de la Generalitat de Catalunya): il sistema è perfettamente integrato e consente di usare un unico biglietto indipendentemente dal gestore. Scarica subito la mappa ufficiale qua sotto.
In questa pagina parliamo di:
Mappa della metro di Barcellona
Orari della metro di Barcellona
La metropolitana di Barcellona inizia il suo servizio alle 5:00 e termina alle 24:00, dal lunedì al giovedì.
Il venerdì e i giorni di vigilia delle festività, la metro rimane aperta fino alle 2:00 del mattino.
Il sabato invece la metropolitana rimane aperta tutta la notte, con servizio ininterrotto fino a domenica alle 24:00. In alcuni giorni particolari la metropolitana effettua un servizio continuato: il 23 giugno (San Giovanni), il 14 agosto (Feria de Gràcia), il 23 settembre (Festa de la Mercè), e il 31 dicembre, per capodanno.
Biglietti e abbonamenti
La metropolitana di Barcellona offre un ampio ventaglio di biglietti e abbonamenti per soddisfare le esigenze più diverse: biglietto semplice, T-Dia, T-casual (vecchio T-10), BCN Hola! Card, e Barcelona Card sono tutti abbonamenti con prezzi e servizi offerti diversi.
Il biglietto semplice per la metropolitana costa €2,15 ed è valido in tutte le stazioni, ad eccezione dei terminal T1 e T2 dell’aeroporto di El Prat. Consente di poter effettuare cambi all’interno delle stazioni della metro, ma non permette di effettuare cambi con altri mezzi di trasporto, come bus o tram.
Il Billet aeroport è un biglietto speciale che serve per il collegamento con le stazioni T1 e T2 dell’aeroporto di El Prat. Costa €4.50.
Il T-Dia è un biglietto giornaliero, della validità di un giorno, utilizzabile all’interno della zona tariffaria scelta. Si tratta di un biglietto personale e può essere usato individualmente da una persona per un numero illimitato di corse. Il costo di un T-Dia all’interno della zona 1 è di €10,50.
Il T-casual è un biglietto valido per 10 viaggi, dal costo di €11.35 per una zona, €22.40 per due zone, €30.50 per 3 zone, €39.20 per 4 zone, €45.50 per 5 zone e €47.90 per 6 zone.
Non è un biglietto personale, quindi può essere usato da più persone contemporaneamente, finché continuano a viaggiare insieme. Il T-casual può essere utilizzato solo all’interno della zona / delle zone scelta/e.
La BCN Hola! Card (acquistata online è scontata) è un abbonamento emesso dalla TMB, disponibile per 2, 3, 4 o 5 giorni, pensato appositamente per i turisti: consente di poter utilizzare illimitatamente tutta la rete dei trasporti urbani di Barcellona, inclusi anche i collegamenti per l’aeroporto di El Prat, e la funicolare del Montjuïc.
La Barcelona Card è una carta servizi da 3, 4 o 5 giorni, che include, fra le altre cose, l’uso dei mezzi pubblici di Barcellona. Include il servizio di collegamento da e per l’aeroporto di El Prat. Esiste anche una versione da 1 e 2 giorni, la Barcelona Card Express.
Per scoprire qual è l’abbonamento più conveniente leggi questo articolo.
I biglietti e gli abbonamenti possono essere comprati in qualunque distributore automatico, presenti all’ingresso di ogni stazione, oltre che nelle varie biglietterie. I bambini al di sotto dei 4 anni possono usufruire gratuitamente dei servizi di trasporto.
Zone tariffarie
Il sistema dei trasporti di Barcellona è diviso in 6 zone tariffarie, e la zona 1 è quella più interna.
Tutta la città di Barcellona ricade all’interno della zona 1, per cui difficilmente si avrà bisogno di uscire da quest’area. Chi ha bisogno di andare nei comuni intorno a Barcellona, può guardare la zona della sua destinazione su questa mappa.
App utili
La TMB ha un’app ufficiale che consente di accedere a tutte le informazioni sui trasporti in metro e bus, con dati in tempo reale sui tempi d’attesa e su eventuali malfunzionamenti.
È disponibile sia per Android che per iPhone. Chi ha bisogno di una mappa virtuale della metro può scaricare la Barcelona Metro Map (per Android e per iPhone) o la Barcelona Metro TMB Map (per Android e per iPhone). Sono entrambe gratuite e consentono di usare la mappa offline, senza bisogno d’impiegare la connessione dati.
Principali snodi della metropolitana
Catalunya
Plaça de Catalunya è il centro nevralgico dei trasporti urbani di Barcellona, con 4 linee della metropolitana che s’incontrano nella stessa fermata (1, 3, 6 e 7).
Da qui è possibile raggiungere facilmente sia la Rambla che l’Eixample, oppure proseguire per altre destinazioni.
Plaça de Catalunya è anche un’importante fermata degli autobus urbani: una rete notturna, i NitBus, hanno il capolinea sincronizzato in questa stazione durante la notte, potendo approfittare così delle coincidenze e muoversi da una parte all’altra della città.
Anche l’autobus notturno per l’aeroporto, l’N46, che consente di andare ed arrivare a El Prat negli orari compresi fra le 2:00 e le 5:00 del mattino. Plaça de Catalunya è anche meta di arrivo dell’aerobus, ma non di carico: per quello è necessario andare a Urgell o a Plaça de Espanya.
Espanya
Principale porta di accesso alla città da e per l’aeroporto, la stazione di Plaça de Espanya offre scambi con le linee 1, 3 e 8 della metropolitana, con stazione di fermata dell’aerobus, e numerose linee degli autobus urbani: le linee H12, H16, 37, 46, 65, 79, 91, 109 e 165.
Inoltre in Plaça de Espanya sono a disposizione dei depositi bagagli con possibilità opzionale di ritirarlo direttamente in aeroporto.
Sants
Sants è la principale stazione ferroviaria di Barcellona, da cui partono e arrivano i treni a lunga percorrenza diretti a Madrid.
Di conseguenza è un importante nodo di scambio: le linee 3 e 5 della metropolitana hanno una fermata, così come la rete delle cercanías della Renfe, con collegamenti diretti all’aeroporto di El Prat, e le linee urbane Bus H10 e 54. Nella stazione di Sants è possibile depositare i propri bagagli fino a 24 ore.
Arc de Triomf
La stazione di Arc de Triomf, oltre ad avere vicino il monumento che le dà il nome, offre un nodo intermodale con la Estación del Norte, la principale stazione degli autobus di Barcellona, dove arrivano gli autobus dall’aeroporto di Girona.
Da qui è possibile prendere autobus sia per altre destinazioni nella Catalogna, come Lloret del Mar, la Costa Brava e Girona, per Andorra e per il resto della Spagna: Saragozza, Madrid, Valencia e Siviglia.
Sagrera
È stato previsto che la stazione ferroviaria di Sagrera diventi il punto di arrivo dei treni AVE in direzione per la Francia, e importanti lavori sono in corso nella zona.
Le linee 1, 5 e 9 della metro hanno una fermata in corrispondenza della stazione ferroviaria, con cui condividono la stazione dei treni regionali della Renfe, e collegamenti in treno per tutta la Costa Brava.
salve, che tipo di abbonamento devo acquistare e dove se voglio usufruire dei trasporti pubblici per due giorni per una famiglia 2 + 2 bimbi 0/12
Ciao Roberto,
puoi acquistare la Hola BCN dal sito ufficiale.
Salve, vorrei sapere se con il biglietto metro dall’aeroporto posso continuare il percorso anche sulla linea L5 oppure devo acquistare un altro biglietto metro?
Ciao Daniela,
puoi tranquillamente fare i cambi di metro.
Ciao noi siamo 7 ragazze che staremmo a barcellona un giorno per un addio al nubilato! Ma se compriamo un T-die e lo timbriamo alle 17 del giorno di arrivo scade alle 17 del giorno dopo? Oppure sc ade alla mezzanotte del giorno che lo timbriamo?
Ciao Alessandra,
il T-dia vale 24 ore dal momento del primo uso.
buona serata,
Gianluca
Ciao, vorrei saper se col biglietto T10 posso prendere la linea l9 dall’aeroporto per il centro.
Ciao Antonio, no non è possibile utilizzare la metro dall’aeroporto con il T10. Qui trovi tutte le info sugli abbonamenti.
Come posso utilizzare il biglietto t dia su tutte le linee per un giorno ? grazie
Ciao Mirco,
lo devi inserire ogni volta nella macchinetta, ricordandoti di prenderlo dall’apposita uscita dopo averlo vidimato.
buona giornata e buona Pasqua,
Gianluca
Hola!
come potrei meglio dall’aeroporto raggiungere il quartiere eixample a 200 metri dalla metropolitana Verdaguer?
Grazie anticipatamente
Hola Angelo,
dall’aeroporto El Prat puoi prendere l’Aerobus che in circa 35 minuti ti porterà a Plaça de Espanya. Da qui entri nella stazione della metro e prendi la linea 4 e in 5 minuti sei alla stazione Verdaguer.
Tieni conto che l’Aerobus acquistato online costa meno.
il t day ti porta dall’ aeroporto a plca espana?
Ciao Alex,
si col T-Dia è possibile raggiungere anche l’aeroporto e vv.
Ciao,
siccome arrivo in aeroporto dopo le 20.30 è possibile acquistare la La BCN Hola! Card direttamente alle macchinette della metro dell’aeroporto?
Se si a che prezzo?
Ciao Stefano,
si è possibile acquistarla anche alle macchinette della metro, però il costo è maggiore rispetto all’acquisto online.
Salve,
ho letto che la metro è attiva tutto il sabato notte.
Riesco ad arrivare anche in aeroporto o questa cosa è valida solo per la città?
Ho il volo alle 06.35 della domenica.
Grazie
Ciao Giuliana,
gli orari valgono per tutte le linee, inclusa la linea 9 che fa servizio da e per l’aeroporto.
chiedevo una cortesia essendo alloggiato a Barcellona presso ibis meridiana Heron city Paseo Andreu N’in 9 con fermata metro piu vicina per il centro denominata fabra i puig IN CHE ZONA SONO PER LA METRO IN MANIERA DA POTERE COMPERARE IL PACCHETTO T10 GRAZIE ATTENDO CORTESE RISPOSTA
Ciao Antonio,
il tuo hotel si trova a Barcellona e tutta la città è in zona 1. I comuni limitrofi si trovano nelle altre zone tariffarie.
Buona sera …vorrei sapere il prezzo per il T10 4 zone…grazie
Ciao Morena, il T-10 adesso si chiama T-casual e per 4 zone costa €39.20.
Tutte le info le trovi in questa pagina.
Buonasera,
siamo tre persone che non si scoraggiano a camminare, vorrei cortesemente sapere visto che il soggiorno è di 3 gg. quale soluzione di abbonamento ci consigli tenendo conto che atteriamo all’aereoporto di El Prat e l’albergo si trova nella zona di Sarrià-St Gervasi.
Ciao Adriano,
visto che arrivate all’El Prat, potrebbe essere conveniente la Hola BCN Card, la quale include il trasferimento anche dall’aeroporto. Per 3 giorni costa circa €20. Nella pagina dei biglietti e degli abbonamenti trovi maggiori info.
siamo io e mia moglie vorremmo andare a Tarragona da barcellonacome possiamo fare con i mezzi (treni) grazie germano
Ciao Germano, per arrivare a Tarragona la soluzione migliore è con i treni della Renfe. Partono dalla stazione di Barcelona Sants e in circa un’ora arrivano a Tarragona. Il prezzo varia in base all’orario scelto, comunque solitamente il prezzo si aggira sui €12.
il carnet di biglietti T-10 comprati nell’anno 2016 fino a che mese e che giorno sono utilizzabili? mi sembra di ricordare febbraio dell’anno successivo… potete aiutarmi? grazie mille
Ciao Andrea,
esatto la validità del carnet T-10 è fino all’ultimo giorno di febbraio, quindi 28 febbraio 2017.