Poteva mancare a Barcellona un Museo dell’Erotismo? Il Museu de l’Erótica di Barcellona, o MEB, è situato nel mezzo della Rambla, quasi di fronte al mercato della Boquería. Il Museo offre un ampio percorso storico-culturale sull’influenza dell’erotismo sull’uomo dalla preistoria fino ad oggi, con materiale proveniente da diverse epoche e civiltà. Passeggiando per il museo si può vedere come la sessualità umana sia stata fonte d’ispirazione, rappresentata sia in modo esplicito che sottintesa, in funzione delle varie culture e codici di condotta nelle diverse società e momenti storici.
Una delle varie sale del Museo è dedicata all’arte erotica giapponese, con diverse stampe erotiche chiamate shunga, fonte d’ispirazione per i pittori impressionisti di fine ‘800 in Europa, e anche progenitrici degli attualissimi hentai manga. Un’altra sala invece è dedicata all’arte europea, con riproduzioni di quadri di Rubens, Velázquez, Goya o Klimt. Non poteva mancare una sezione dedicata ai Guinness dei primati, così come una dedicata al feticismo e al sadomasochismo.
Tra i materiali originali presentati c’è anche la collezione privata del re Alfonso XIII, l’ultimo re di Spagna prima della proclamazione della Repubblica e della successiva guerra civile spagnola, nonché bisnonno dell’attuale sovrano Felipe VI: si tratta di cortometraggi realizzati intorno al 1926 nel vicino Raval, caratterizzati da un’alta qualità di produzione, e possono essere considerati fra i primi video pornografici europei.
La collezione del museo in generale è interessante, certo, se siete stati in strutture simili ad Amsterdam o a Parigi, allora lasciate perdere, in quanto quello di Barcellona è poca cosa cosa in confronto a questi, tuttavia può valere la pena farci un salto per passare un’ora spensierata. Una critica da fare riguarda l’audioguida, non inclusa nel prezzo del biglietto, ma affittabile a parte: decisamente pretenzioso.
Indice:
Informazioni utili
Uno dei vantaggi del museo è il suo orario d’apertura: chiudendo a mezzanotte, e vista la sua posizione molto centrale, è facile passarci dopo cena. Per visitare il Museo dell’Erotismo, considerate circa un’ora di tempo per fare le cose con calma. È possibile acquistare pacchetti speciali per addii al celibato o al nubilato.
Come arrivare al museo dell’erotismo
Il Museo dell’Erotismo si trova sulla Rambla, al numero 96 bis, a meno di 100 metri a nord della Boquería. Salendo verso Plaça de Catalunya lo trovate sul lato destro della strada. Arrivare al MEB è semplicissimo, si può scendere alla fermata di Liceu della linea 3 della metro. Se state utilizzando il Bus Turístic, la fermata più vicina è quella di Plaça de Catalunya.
Orari
Il MEB apre tutti i giorni dalle 10:00 fino a mezzanotte; il 24/12 l’apertura è ridotta dalle 10:00 alle 17:00, il primo gennaio dalle 12:00 fino a mezzanotte. Il 25 dicembre il museo rimane chiuso.
Biglietti
Acquista i biglietti sul sito ufficiale
Il costo per il biglietto normale è di €10,00, per pensionati e studenti è invece disponibile una riduzione di €2,00. I possessori del carnet di sconto del Bus Turístic hanno diritto ad uno sconto di €2,00, mentre lo sconto è di €2,50 per chi ha la Barcelona Card. Sono disponibili delle audioguide in italiano, pagando €3,00 aggiuntivi.