Camp Nou

Camp Nou

Scrivi un commento per primo / di Alessandra Sanna / aggiornato: 16 Aprile 2022

30 Condivisioni

Il Camp Nou è uno degli stadi di calcio più famosi di tutto il mondo: noto anche come Nou Camp, si trova a Barcellona ed è in grado di accogliere quasi 100mila persone (per l’esattezza, 99.354 spettatori), caratteristica che lo rende l’impianto sportivo più capiente di tutto il continente europeo.

Inaugurato nella seconda metà degli anni Cinquanta, è nato per rispondere alla maestosità del Santiago Bernabeu del Real Madrid, squadra che da sempre vive una forte rivalità con gli azulgrana. Per i Mondiali di Spagna ’82, tra l’altro, la sua capacità è stata aumentata, per arrivare ad accogliere più di 120mila spettatori.

Nella tribuna principale dello stadio si trova un museo, El Museu del Barça, che è dedicato alla storia della squadra del Barcellona, uno dei team più affascinanti e amati non solo in Spagna ma anche nel resto d’Europa. Il museo, che ha più di venti anni di età, essendo stato inaugurato nel 1994, ha conosciuto un picco di un milione e 600mila ingressi nel 2011, a dimostrazione dal successo che ha ottenuto. Merito di una superficie espositiva molto ampia, che si sviluppa su più di 3500 metri quadri e che accoglie un percorso che consente di entrare in contatto con la storia, con le immagini e con i protagonisti di uno dei club più prestigiosi del pianeta. Ecco, quindi, video del passato recente e meno recente, ma anche vere e proprie opere d’arte e un archivio ricco di documenti: insomma, memorabilia da non perdere non solo per chi è appassionato di calcio, ma per chiunque sia interessato a conoscere una realtà davvero intrigante.

Tour guidato al Camp Nou

Chi vuole ha la possibilità di effettuare un'”esperienza completa” al Camp Nou, godendosi un tour guidato dello stadio e una visita al museo dell’FCB:
✅ il prezzo del biglietto è di €49 a persona per gli adulti dagli 11 in su;
Ridotto a 44 euro per i bambini dai 4 ai 10 anni compiuti (i bambini fino ai 3 anni entrano gratis).

Per ottenere i biglietti si possono sfruttare diverse modalità di acquisto:
Qui online;

✅ Direttamente sul sito del club;

✅ Ai botteghini, all’ingresso 9 e all’ingresso 15, con le vendite che si concludono 45 minuti prima dell’orario di chiusura; o alle macchinette automatiche che si trovano davanti all’ingresso 9.
I biglietti per i disabili e per i membri dei club affiliati al Barcellona, però, si possono comprare solo ai botteghini.

🕑 Il tour inizia alle 10:00 del mattino e dura 3 ore. La guida è disponibile in lingua inglese o in lingua spagnola.
Le visite guidate propongono un percorso decisamente interessante, che permette – tra l’altro – di vedere gli spogliatoi delle squadre e di effettuare il tragitto che compiono i calciatori dall’uscita degli spogliatoi all’ingresso in campo.

Non solo: nell’ambito del tour si ha l’opportunità di vedere la zona vip e gli ambienti riservati alle autorità e ai dirigenti, ma anche di sedersi sulle tribune che ospitano le personalità più importanti e di entrare in sala stampa. Ancora, la visita continua nella cappella dello stadio, in cui è presente una raffigurazione della Madonna di Montserrat, protettrice della Catalogna.

✅ Chi volesse acquistare soltanto il biglietto di ingresso (con audio guida) per la visita al Camp Nou e il museo, può acquistarlo sempre online tramite il pulsante qua sotto.
In questo caso il prezzo del biglietto è di €28 a persona, ridotto a 21 euro per le persone oltre i 70 anni, i disabili, gli studenti, i membri dei club affiliati al Barcellona e i bambini dai 4 agli 11 anni (i bambini fino ai 3 anni entrano gratis).

Chi volesse acquistare i biglietti per le partite del Barcellona, a sua volta, ha a disposizione varie modalità. Anche in questo caso, si può sfruttare direttamente l’online: questa è la soluzione migliore, per acquistare i biglietti in anticipo così da verificarne la disponibilità.

Per quel che riguarda la biglietteria dello stadio, l’accesso 14 è aperto dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 17, il venerdì dalle 9 alle 14.30 e, nei giorni delle partite, il sabato dalle 9 alle 13.30; l’accesso 9, invece, è aperto dal lunedì al giovedì dalle 10 alle 18.15 e, nei giorni delle partite, la domenica dalle 10 alle 14.15.

Come arrivare al Camp Nou

Per arrivare al Camp Nou in metropolitana è necessario prendere la linea 5 scendendo alla fermata Collblanc o la linea 3 scendendo alla fermata Maria Cristina. In tram, la fermata è Palau Rejal per le linee T1, T2 e T3; in autobus, invece, si possono sfruttare le linee L62, L60, L50, 68, 67, 43, 15 e 7

Mappa: cosa vedere nelle vicinanze

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.