Bar terrazze a Barcellona

I bar all’aperto di Barcellona: 6 posti da provare

Scrivi un commento per primo / di Alessandra Sanna / aggiornato: 20 Settembre 2018

68 Condivisioni

Non c’è nulla di meglio a Barcellona, quando c’è bel tempo, che prendere una birra in un bar all’aperto per godersi al meglio il clima gradevole della Catalogna. La città offre una buona serie di locali con terrazze all’aperto, alcuni dei quali situati in patii di edifici storici nel cuore della città, altri in posizioni privilegiate per potersi godere il panorama, oppure immersi all’interno del verde in parchi pubblici. Per andare con la famiglia, o per uscire la sera, le possibilità sono numerose, in questo articolo vi elenchiamo alcuni dei luoghi più belli, sarà molto difficile fare una scelta!

La Caseta del Migdia

Terrazza della Caseta Migdia
Terrazza della Caseta Migdia

Come tutti i luoghi speciali, per arrivarci bisogna fare una buona scarpinata, ma ne vale assolutamente la pena. La Caseta del Migdia (migdia vuol dire mezzogiorno in catalano) è un chiosco situato sulla cima del Montjuïc, si trova molto vicino all’omonimo castello, guardando il mare sul suo lato destro. In origine la Caseta era un’installazione telefonica in disuso, ormai in stato di abbandono. Oggi intorno al chiosco è stato predisposto un parco con tavoli e panchine dove poter mangiare, se preferite potete portarvi i panini da casa e approfittare della stupenda vista sul porto per fare uno spuntino fuori dall’ordinario. Durante l’estate in genere viene preparato pollo alla griglia e mais arrostito, ma ci sono giornate dove vengono preparati piatti speciali.

Dove e quando

La Caseta è in una posizione strategica per tutti quelli che vogliono dedicare una giornata alla visita del Montjuïc: ci sono diversi modi per raggiungere il locale, forse il più semplice è prendere la stradina che dà sul mare, sotto i bastioni del castello, e percorrerla con il mare a sinistra. Una volta giunti potete tornare indietro prendendo la strada interna: porta al Giardino Botanico.

La Caseta durante l’autunno/inverno apre il sabato, la domenica e i festivi, dalle 12:00 al tramonto. Durante l’estate apre anche dal mercoledì al venerdì (solo la sera, in genere fino all’una del mattino), e il sabato e la domenica dalle 12:00 a ben oltre mezzanotte. Quasi sempre la sera c’è musica dal vivo, qui potete leggere le recensioni su Tripadvisor.

El Jardi

el Jardì
Altro segreto custodito gelosamente nel Raval, El Jardi è un bar con una stupenda terrazza situata all’interno del giardino dell’antico ospedale di Santa Creu, sede della Biblioteca de Catalunya. El Jardi non si vede facilmente dalla strada, per scovarlo dovete entrare nel patio dal Carrer de l’Hospital. Tenendo in conto che il Jardi è situato a due passi dalla Rambla, è un buon posto dove poter passare un po’ di tempo in pace senza troppa ressa turistica. Con la vecchia gestione il locale offriva pochi servizi a prezzi onesti, tuttavia le cose sono cambiate: il ristorante tende a lasciar desiderare e i prezzi sono saliti parecchio. Il luogo tuttavia è troppo bello per essere ignorato, ed è possibile anche fermarsi a prendere una birra, magari accompagnata da qualche tapa, senza troppi problemi. Nel luogo ogni tanto vengono organizzati degli eventi, come spettacoli di flamenco o concerti dal vivo, rigorosamente di sera.

Dove e quando

El Jardi si trova in Carrer de l’Hospital, 56 (metro Liceu, linea 3 verde), ed è aperto tutti i giorni fino a mezzanotte. Potete farvi un’opinione leggendo qui le recensioni su Tripadvisor.

L’Antic Teatre

Antic Teatre
L’Antic Teatre è innanzittutto un centro culturale e sociale che si pone come punto di riferimento nella scena teatrale e culturale indipendente di Barcellona. Lo spazio occupato dal Teatre è un antico edificio del 1650 nel centro della città. Come strumento d’appoggio al centro creativo, il Teatre offre uno stupendo spazio per la ristorazione, formato da un piccolo bar all’interno e due estese terrazze a cielo aperto, una delle due con l’ombra di un maestoso albero di fichi nel bel mezzo. Situato nel Born, nel mezzo del centro storico di Barcellona, offre un altro punto di ricreazione che non si limita solamente alla ristorazione, ma che include un’offerta culturale molto estesa.

Dove e quando

L’Antic Teatre si trova al numero 12 di Carrer de Verdaguer i Callís: la fermata della metro più vicina è quella di Urquinaona (metro linee 1 gialla e 4 rossa). Il bar apre tutti i giorni dal lunedì al venerdì alle 10:00, il sabato e la domenica alle 17:00, mentre chiude dalla domenica al giovedi alle 23:30, mentre il venerdì e il sabato a mezzanotte. Se siete interessati alla programmazione del teatro, su questo link potete trovare la pagina ufficiale.

Il Cafè d’Estiu

Café d'Estiu
Probabilmente nessuno potrebbe immaginare che a pochi passi dalla Cattedrale di Santa Eulalia si possa trovare un bar con una terrazza all’ombra degli aranci, ma siamo a Barcellona, e le sorprese non mancano in questa stupenda città. Situato nel patio del museo Frederic Marès, il Cafè d’Estiu è un altro di quei bar che vale la pena provare per il suo ambiente magnifico, potendo osservare la Cattedrale stando comodamente seduti a sorseggiare una birra, o un vinho verde portoghese. Per entrare al Cafè non è necessario acquistare l’ingresso del museo, per quanto valga la pena fare un salto. In aggiunta, è previsto uno sconto del 10% per chi presenta il biglietto del museo, sconto che vale anche al museo, per chi presenta uno scontrino del bar (non cumulabile però).

Dove e quando

L’indirizzo del cafè è Plaça de Sant Lu, 5. Situato nel Patio del Museo Marès, il Cafè d’Estiu si può raggiungere con la metro dalla stazione di Jaume I (linea 4 gialla), oppure dalla Rambla, (fermata Liceu, linea 3). Essendo all’aperto, il Cafè è stagionale, per cui apre dal primo aprile fino al 18 ottobre. Gli orari sono dalle 10:00 alle 22:00, tranne il lunedì, quando rimane chiuso come il museo. Potete leggere le recensioni su Tripadvisor seguendo questo link.

Xiringuito.Aigua

Xiringuito.Aigua
Un’autentica oasi nella città, nell’Eixample destro. Situato all’interno del Parco del Príncep de Girona, all’ombra dei pini e a lato di un laghetto, il Xiringuito.Aigua è un luogo perfetto per trovare un momento di calma in città: ambiente gradevole, amache, e tapas davvero gustose. Il posto è particolarmente indicato per le famiglie con bambini: i piccoli possono giocare tranquillamente in libertà, e si possono controllare facilmente anche dai tavolini del bar. Le tapas sono davvero buone, e hanno prezzi molto ragionevoli, la domenica è pieno di famiglie barcellonesi che vengono a passare la giornata.

Dove e quando

Il Xiringuito.Aigua si trova in Parc Príncep de Girona, nell’Eixample destro. La fermata più vicina della metro è quella di Alfons X (linea 4 gialla), oppure quella di Sant Pau – Dos de Maig (linea 5 blu). Il locale è situato in un punto intermedio fra tre delle attrazioni importanti della città: il Parc Güell, la Sagrada Familia e il Recinte Modernista, distando rispettivamente 1,6 km, 1 km e 400 metri. Il Xiringuito apre dal giovedì alla domenica dalle 9:00 e chiude alle 23:00 (venerdì e sabato chiude a mezzanotte). Può essere una buona idea per una sosta in una passeggiata a piedi, in tal caso vi conviene iniziare il vostro tragitto dal Parc Güell per camminare in discesa. Qui trovate le recensioni del locale, e qui la pagina Facebook ufficiale per sapere di eventi ed aperture speciali.

Centro Civico Can Deu

Terrazza del Centre Civic Can Deu
Terrazza del Centre Civic Can Deu

Il Can Deu è un centro civico di proprietà del Comune di Barcellona, ospitato all’interno di un edificio arredato in stile modernista, vicino a Plaça de la Concordia nel quartiere de Les Corts. L’edificio risale al 1897, quando fu costruito era circondato da vigneti, ed era posseduto da una ricca famiglia di produttori di alcolici, i Deu i Cia, finché non fu comprato nel 1984 dal Comune, e convertito successivamente in un centro civico per il distretto de Les Corts. Attualmente il centro civico è un centro pubblico di aggregazione sociale, dove vengono offerti una moltitudine di attività in ambito culturale e sociale, oltre ad organizzare numerosi eventi come concerti.

Oltre alla sua frenetica attività culturale, uno dei gioielli del centro è il suo bar caffetteria, con una magnifica e tranquilla terrazza. Nello stesso stile modernista di tutta la proprietà, il bar da solo meriterebbe una visita per il suo arredamento: pavimenti decorati a mosaico, tavolini di marmo e sedie in legno massiccio, così come una serie di vetrate decorate con motivi floreali, ogni cosa richiama il periodo architettonico più prolifico della città di Barcellona. L’aria che si respira è quella di un tipico bar di quartiere: anziani che giocano a carte o a domino parlando in catalano, e bambini che giocano nella terrazza. Ottimo per chi vuole uscire dai circuiti turistici e provare una Barcellona diversa, più a contatto con la realtà locale.

Dove e quando

Can Deu si trova in Carrere Villamur, 21, la stazione più vicina con la metropolitana è quella di Les Corts (linea 3 verde), non lontano dal Camp Nou.
La caffetteria apre dal lunedì al sabato, dalle 9:00 alle 22:00, e la domenica dalle 9:00 alle 15:00. Su questo link potete leggere le recensioni della caffetteria, e su quest’altro invece la programmazione del centro.

Conoscete altri luoghi che meritano di essere citati nell’articolo? Siete stati in qualcuno di questi bar, e volete raccontare com’è andata? Scrivete la vostra esperienza nei commenti, le opinioni dei lettori sono sempre gradite!

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Questo sito usa Akismet per ridurre lo spam. Scopri come i tuoi dati vengono elaborati.